Specialista del campeggio dal 1958
Servizi
IT | DE
Lingua:
Deutsch
English
Nederlands
Österreich
Français
Italiano
Español
Paese di consegna:
Belgio
Bulgaria
Danimarca
Germania
Estonia
Finlandia
Francia
Grecia
Irlanda
Italia
Croazia
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Malta
Paesi Bassi
Norvegia
Austria
Polonia
Portogallo
Romania
Svezia
Svizzera
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Repubblica Ceca
Ungheria
Veicolo
Tipo di riscaldamento
Modalità di funzionamento del apparecchio di riscaldamento
Marca
Prezzo
 €
a
 €

Radiatori da campeggio e termoventilatori

Con un pratico sistema di riscaldamento per tende, il freddo in campeggio appartiene ormai al passato. Il funzionamento dei riscaldatori e dei termoventilatori avviene tramite una cartuccia a gas, con il collegamento diretto alla
Con un pratico sistema di riscaldamento per tende, il freddo in campeggio appartiene ormai al passato. Il funzionamento dei riscaldatori e dei termoventilatori avviene tramite una cartuccia a gas, con il collegamento diretto alla bombola, o con l'elettricità. Soprattutto nel campeggio, ma anche nella pesca, le stufe a gas mobili vengono utilizzate durante la stagione più fredda. Inoltre, se viaggi in camper, puoi usare delle stufe da campeggio elettriche.
Per saperne di più...

Pagina 1 da 2
  • 1

Riscaldamento in tenda per i giorni freddi

Riscaldamento elettrico

La maggiore sicurezza per i campeggiatori in merito al riscaldamento è data dalle stufe elettriche, sopratutto per quanto riguarda i caravan. Tuttavia, questo sistema di riscaldamento non è adatto alle tende in quanto solitamente non vi è corrente a disposizione. Un buon termoventilatore dovrebbe essere dotato di una protezione dal surriscaldamento e una funzione di spegnimento automatico.

Riscaldamento da campeggio a infrarossi

Questi riscaldatori per veranda richiedono un collegamento alla presa a 230 volt, ma sono inodori, silenziosi e non vi sono bombole da cambiare. Un altro vantaggio del riscaldamento da campeggio ad infrarossi è rappresentato dalle sue basse emissioni, il che significa che non viene prodotta CO2.

Riscaldamento a gas propano

Il gas butano o propano è usato per sistemi di riscaldamento mobili più grandi e non è adatto alle tende. Vengono collegati direttamente alla bombola del gas tramite allacciamenti appropriati. Con queste stufe a gas, è necessario prestare particolare attenzione alla sicurezza, per esempio, le bombole necessitano di una tecnologia di sicurezza appropriata, devono infatti poter stare saldamentein piedi e hanno bisogno di un allacciamento sicuro.

Riscaldamento con cartucce a gas

Le stufe con cartucce a gas sono molto pratiche e facili da trasportare. Tuttavia, dovrebbero essere assicurate con un meccanismo di allacciamento di sicurezza per evitare la fuoriuscita di gas. Per i modelli più recenti di bruciatori a gas, non c'è fiamma, riducendo così il rischio che gli oggetti prendano fuoco. Le stufe a gas di alta qualità hanno di norma un'accensione piezoelettrica integrata, una pratica funzione di spegnimento per le emergenze e ovviamente una funzione timer.

Stufa catalitica

Questa stufa mobile utilizza un tappeto in fibra di vetro per distribuire uniformemente il calore nella stanza o nella veranda. Il riscaldatore utilizza la tecnologia di riscaldamento a basse emissioni, attraverso la combustione catalitica senza fiamma su un pannello catalitico impregnato di platino. Nel processo, il platino accelera la combustione senza che si consumi e abbassa la temperatura di reazione.

Dove posso usare la mia stufa?

Generalmente vige questa regola: non utilizzare mai una stufa per tende in una stanza chiusa. Per questo motivo nei caravan si utilizzano le stufe di Truma ecc. Quest'ultime vengono installate in modo permanente e devono essere conformi a norme di sicurezza molto più severe.
La vostra sessione si svolgerà in
10 : 00
Min. Sec.